Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lo stupore del saper dipingere: la storia di Yeva

Scappare dalla guerra, arrivare in Italia e scoprire di avere un talento che non si sapeva di possedere

Avatar utente

Personale scolastico

0

Scappare dalla guerra, arrivare in Italia e scoprire di avere un talento che non si sapeva di possedere. E’ la storia di Yeva, la giovane autrice di alcune notevoli creazioni ad acquerello che sono state esposte davanti al laboratorio di arte al primo piano della scuola secondaria. Una piccola “personale” che rende onore a questa ragazza, arrivata in Italia l’anno scorso dall’Ucraina, accolta in seconda dalla nostra scuola e oggi aspirante artista, dotata di capacità pittoriche di cui era inconsapevole: prima dell’anno scorso, infatti, Yeva non aveva mai lavorato con gli acquerelli e non sapeva di poter disegnare così bene. La sua storia rappresenta un germoglio di speranza dentro le vicende tragiche del mondo e della guerra e racconta anche dell’attenzione con cui la “Galvaligi” lavora sull’orientamento, inteso non solo come un accompagnamento verso la scelta delle scuole superiori, ma, più profondamente, come un sostegno affinché i ragazzi, crescendo, scoprano la loro più intima natura e le loro personali risorse, così che siano in grado di esprimerle al meglio nella loro vita futura.
La mostra di Yeva sarà visitabile anche sabato 25 novembre in occasione dell’open day.

Circolari, notizie, eventi correlati