Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La “Galvaligi” in piazza a Busto per la biodiversità

La "Galvaligi" illustrerà l'importanza delle api nell'ecosistema

Avatar utente

Personale scolastico

0

Una giornata per sensibilizzare le persone sul ruolo degli impollinatori e sull’importanza che essi rivestono nel delicato ecosistema della biodiversità. E’ la proposta di “Primavera in fiore”, che si terrà sabato 20 aprile, dalle 10 alle 18, in piazza Vittorio Emanuele II a Busto Arsizio e a cui aderisce anche l’istituto “Galvaligi”, presente con una rappresentanza della primaria di Carnago e della secondaria di Solbiate. La giornata prevede attività e laboratori aperti a tutti; in particolare, lo stand della “Galvaligi” presenterà al pubblico una casetta, un’arnia, alcuni cartelloni preparati dagli studenti e sarà arricchito dalla presenza di un apicoltore che risponderà a tutte le domande e alle curiosità dei presenti. L’iniziativa è organizzata dalla città di Busto in collaborazione con diversi enti, tra cui altri istituti della provincia e i referenti di Green School, a cui la “Galvaligi” aderisce.

Circolari, notizie, eventi correlati