Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria “C. Battisti” – Oggiona con Santo Stefano

La scuola primaria o scuola elementare è la scuola in cui gli alunni, di età compresa fra i 5 e gli 11 anni circa, ricevono l’educazione primaria o elementare.


Codice Meccanografico: VAEE84003X

Cosa fa

La scuola primaria di Oggiona è intitolata a Cesare Battisti.

Si trova in Piazza Risorgimento 1, ad Oggiona con S. Stefano.

Telefono e fax: 0331 217239

Responsabile di plesso è l’insegnante Mara Milani.

La scuola dispone di una palestra per le ore di educazione motoria e le attività con esperti di una mensa per i giorni in cui è previsto il rientro di un ampio salone per le attività comuni.

I bambini hanno a disposizione anche un’aula all’aperto per le attività di outdoor education, i momenti ludici di accoglienza e di festa.

battisti_giardino

battisti_salone

battisti_aula

battisti_corridoio

Alcune delle nostre attività:

Un mondo di culture diverse in festa nel giardino della scuola di Oggiona

… e per conoscerci meglio seguiteci sulle nostre pagine  Facebook  e Instagram

Cesare Battisti

Nacque a Trento il 4 febbraio 1875 e vi morì il 12 luglio 1916. Fu direttore di giornali socialisti nella città natale, deputato al Parlamento di Vienna dove si batté per ottenere l’autonomia amministrativa del Trentino e la costruzione di un’università italiana. Allo scoppio della grande guerra, arruolatosi volontario negli Alpini, combatté per la parte italiana. Catturato da una truppa da montagna dell’esercito austriaco, fu processato e impiccato per alto tradimento in quanto membro della Camera dei deputati d’Austria. Insieme a Guglielmo Oberdan, Damiano Chiesa, Fabio Filzi e Nazario Sauro è considerato tra le più importanti figure della causa dell’irredentismo italiano ed eroe nazionale.

cesare_battisti

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Piazza Risorgimento 1, ad Oggiona con S. Stefano

  • CAP

    21040

  • Orari

    Per gli orari di apertura si prega di rivolgersi alla segreteria