Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Giornata della memoria nelle nostre primarie

Significative le attività proposte ai piccoli alunni dei nostri quattro plessi

Avatar utente

Personale scolastico

0

Come ogni anno, il 27 gennaio torna a parlarci del doloroso ricordo dei campi di concentramento. Oggi, ottant’anni dopo la liberazione del campo di Auschwitz, gli alunni delle scuole primarie del nostro istituto hanno affrontato la ricorrenza con la freschezza dei loro anni più teneri, ma senza rinunciare, guidati dai docenti, ad approfondire i fondamentali temi della convivenza civile, della solidarietà, della pace e dell’uguaglianza che questo giorno riporta alla mente, così da sviluppare quel senso di responsabilità che li renderà cittadini di un domani, ci si augura, più giusto e sereno.

Qui un piccolo assaggio delle loro attività:

Circolari, notizie, eventi correlati